Qual è la ricetta veloce per sviluppare una relazione tra due personaggi?
Come per i noodles istantanei dobbiamo velocizzare un po’ il processo di conoscenza e ammorbidire i nostri spaghettini con una buona dose di calore.

No, non sono impazzita, ma sono pronta a condividere con voi la ricetta per una relazione veloce.
Per creare un legame personale, sia negativo che positivo, tra due personaggi, l’elemento fondamentale per la creazione di tensione emotiva è la convivenza fra i due.

orsi teneriI personaggi sono a tutti gli effetti persone come noi, solo che vivono in un mondo fittizio, quindi il nostro compito come scrittori è avvicinarli alla nostra realtà rendendoli quanto più umani possibili.
Un elemento fondamentale che rende i personaggi verosimili, è l’attendibilità del loro comportamento in base alla situazione in cui si trovano, perciò creare un ambiente in cui nasce in modo spontaneo un legame emotivo tra due personaggi è fondamentale.

Difficilmente nella vita reale troveremo una persona al parco che ha una faccia simpatica e decidiamo di diventare il suo migliore amico per sempre, a meno che voi non siate un cane o sotto effetto pesante di narcotici.

Come si crea intesa tra due personaggi?

Come nelle relazioni normali, il tempo trascorso insieme è un elemento fondamentale per approfondire la conoscenza personale che sarà poi la base della storia tra i due.
Con relazione mi riferisco in modo generico a qualsiasi tipo di legame tra due personaggi, sia esso di amore filiale, fraterno, amore platonico, di amicizia o astio e odio tra due nemici.
Sarebbe meglio evitare troppi incontri casuali

Una specificazione che sento di dover fare è quella di evitare di infilare un numero sospetto di incontri casuali tra i due personaggi.
Come primo approccio può andare bene, se si tratta di situazioni di festa o di socialità generica che forniscono l’ambientazione giusta per la vostra storia.
Potrebbe essere tollerato anche un secondo incontro casuale, magari per introdurre un aspetto della loro vita in comune per cui vengono nuovamente in contatto.

Ma poi si deve impiegare l’artiglieria pesante e chiudere (anche letteralmente) i due in una stanza e non farli uscire fino a quando non sono cotti a puntino.
persone seduteCercate quindi di creare uno scenario in cui devono passare molto tempo insieme.
Le occasioni, come nella vita vera, possono davvero essere tantissime.

Potrebbero essere passeggeri su uno stesso volo, oppure partner in un progetto scolastico, o nello stesso team di ricerca, o ancora finire nello stesso bunker a causa di un’esplosione nucleare.
L’importante è che stiano insieme il tempo sufficiente per conoscersi profondamente e condividere un’esperienza che li legherà per sempre, nel bene e nel male.

In questo modo il lettore ha un posto in prima fila per lo spettacolo della spiegazione della vita e della personalità dei personaggi, in modo da creare un legame emotivo tra sé stesso e i personaggi e per la loro stessa relazione.

Anche voi cercate di far convivere i personaggi tra loro in modo da fargli avere una relazione verosimile?